Gruppo Operativo AUTOFITOVIV: incontro tematico "Pratiche e procedure per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria"

L’EVENTO IN BREVE

Cosa: incontro tematico “Pratiche e procedure per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria” del Gruppo Operativo AUTOFITOVIV

Organizzatore: PIN – Polo Universitario di Prato

Quando: 

  • 27 maggio 2021 – ore 17:00 – 19:00
  • 3 giugno 2021 – ore 17:00 – 19:00

Dove: Incontro online

Note: l’evento è realizzato con il cofinanziamento FEASR del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana Progetto Sottomisura 1.2 “Autofitoviv”. Buone pratiche per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria sostenibile nel vivaismo ornamentale.

Il PIN nell’ambito del progetto Gruppo Operativo AUTOFITOVIV organizza 

Incontro tematico su
“Pratiche e procedure per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria”

***

L’incontro è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del Psr Feasr 2014-2020 – Regione Toscana.

OBIETTIVI

L’incontro tematico breve mira ad aggiornare gli imprenditori sullo stato di avanzamento del progetto e sui risultati ottenuti dalla ricerca condotta dai partner.

CALENDARIO

Ogni incontro ha una durata complessiva di 4 ore, organizzate in 2 diverse giornate erogate interamente online, attraverso la piattaforma Google Meet.

Gli incontri si svolgeranno il:

  • 27 maggio 2021 – ore 17:00 – 19:00
  • 3 giugno 2021 – ore 17:00 – 19:00
SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso si svolge interamente online, attraverso la piattaforma Google Meet. È necessario, quindi, di disporre di un computer con webcam e di una buona connessione Internet.

DESTINATARI

Sono destinatari dell’attività di formazione i seguenti soggetti con sede legale e/o almeno una sede operativa/unità locale in Toscana, come risultante dal fascicolo aziendale o da visura camerale:

  1. imprenditori agricoli, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese, dotati di partita IVA;
  2. titolari di imprese forestali, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese e che abbiano una attività principale o secondaria con codice ATECO che inizi con A 02;
  3. amministratori e dipendenti, anche con funzioni dirigenziali, di gestori del territorio, rappresentati da Comuni, Enti Parco ed enti gestori dei siti della Rete Natura 2000.
ISCRIZIONE

Le persone interessate devono fare domanda sull’apposito modulo di iscrizione.

Alla domanda di iscrizione debitamente compilata dovrà essere allegata fotocopia di un documento d’identità in corso di validità da inviare a marco.sbardella@unifi.it entro il 22 maggio 2021

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *